Dopo aver creato l'11 ideale dell'Italia proviamo a pensare all'11 dei sogni della Francia, in base alle loro prestazioni, al loro contributo e al loro impatto sia sulla squadra nazionale che nella carriera del club.
Ecco la mia formazione (4-3-3)
Fabien Barthez - Conosciuto per i suoi riflessi ma soprattutto per la sua pelata, Barthez è stato determinante nelle vittorie della Francia ai Mondiali del 1998 e agli Europei del 2000.
Lilian Thuram - Il giocatore con più presenze nella storia francese, Thuram era un solido difensore noto per la sua versatilità e le sue prestazioni chiave nei tornei più importanti.
Marcel Desailly - Un difensore solido come una roccia che ha fatto parte delle squadre vincitrici della Coppa del Mondo 1998 e degli Euro 2000. Leadership e carisma.
Laurent Blanc - Soprannominato "Le Président" per la sua leadership in campo, Blanc è stato un elemento cruciale della squadra vincitrice della Coppa del Mondo 1998.
Bixente Lizarazu - Terzino offensivo sontuoso, ha giocato un ruolo chiave nel successo della Francia alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000.
Patrick Vieira - Presenza fisica e dominante nella Francia e negli invincibii dell'Arsenal, Vieira è stato fondamentale per il successo della Francia ai Mondiali del 1998 e agli Europei del 2000.
Michel Platini - Uno dei più grandi registi di tutti i tempi, Platini ha portato la Francia alla vittoria a Euro 1984 e ha vinto tre Palloni d'Oro consecutivi.
Zinedine Zidane - Conosciuto per la sua eleganza, visione e abilità tecniche, Zidane è stato fondamentale nei trionfi della Francia ai Mondiali del 1998 (doppietta in finale) e agli Europei del 2000.
Thierry Henry - Titì deve essereci quando si parla di Francia, un calciatore sublime. E pensare che non ha mai vinto un Pallone d'Oro.
Just Fontaine - Detentore del record per il maggior numero di gol segnati in una singola Coppa del Mondo (13 nel 1958), Fontaine è stato un leggendario cannoniere.
Kylian Mbappé - Ancora giovane, ma ha fatto già davvero tanto per essere escluso da questa TOP11.
Menzione d'onore per alcuni calciatori francesi che non rientrano nella Top11: Hugo Lloris, portiere fantastico; Didier Deschamps, che ha vinto tutto con la Francia; Jean-Pierre Papin, pallone d'Oro 1991 e passato anche nel Milan; Eric Cantona, personaggio estroso e baciato da un talento innato; David Trezeguet, killer d'area di rigore che beffò l'Italia al Golden Goal nel 2000; Franck Ribéry, una delizia per gli occhi nella Francia ed insieme a Robben nel Bayern.